Blog

Come sostenere i nostri progetti e raggiungere i nostri obiettivi

Quante volte ti sei trovato a definire un obiettivo importante per la tua vita, la tua soddisfazione personale, professionale e poi… passata la prima ondata di buoni propositi, ti sei arenat*?

Anche se lo potresti pensare, non te lo sto scrivendo perchรจ intendo farti una ramanzina!!! Anzi, tutt’altro!

Abbandonare un percorso di cambiamento e di crescita personale o di trasformazione della propria vita, รจ molto piรน frequente di quanto non si possa pensare. Hai presente tutte quelle battute che senti circa le “diete dimagranti”? Bene, potremmo quasi dire che anche in merito a queste tematiche, girano tantissime barzellette. E sai perchรจ?

Perchรจ abbandonare delle abitudini consolidate, degli schemi di vita quotidiani assodati, รจ faticoso. E anche un po’ spaventoso… Ci si affeziona al nostro modo di vivere, alle relazioni che abbiamo, ai contesti in cui viviamo… perfino a ciรฒ che ci fa stare male ci leghiamo. E non lo dico tanto per dire, anzi!

โ€œIl compito piรน difficile nella vita รจ quello di cambiare sรจ stessi.โ€

Nelson Mandela

Se anche tu ti sei iscritt* ad un percorso di crescita personale, di meditazione, di teatro, di danza… se hai deciso di metterti a dieta almeno una decina di volte fino ad oggi… sai bene che tra la definizione dei nostri obiettivi e la loro realizzazione la strada da fare รจ molta. E spesso faticosa.

E lo sai perchรจ? Perchรจ รจ fisiologico che dopo una prima fase iniziale ci sia il calo delle energie, della motivazione, si incontrino le prime difficoltร . Non potrebbe accadere altrimenti. E allora?

Ecco perchรจ si dice che un obiettivo deve essere SMART: specifico, misurabile, riconoscibile, realistico, temporizzabile.

Dobbiamo essere certi se lo stiamo perseguendo oppure no, se lo abbiamo raggiunto o ci siamo lontani, se รจ importante per noi, se รจ realistico o fantascientifico, se abbiamo superato il tempo massimo che ci eravamo dati per raggiungerlo oppure รจ ancora tutto nella norma…

Spesso infatti, quando sbagliamo a definire i nostri obiettivi, sbagliamo anche, di conseguenza, a definire la traiettoria per raggiungerli! …e questo ovviamente ci fa spendere tante energie inutilmente… con la conseguenza che ci abbattiamo ed avvertiamo una sensazione di fallimento e frustrazione.

E se abbiamo definito bene il nostro obiettivo, allora perchรจ รจ cosรฌ difficile raggiungerlo? Perchรจ altrimenti non sarebbe sfidante. Il punto non รจ la difficoltร , ma piuttosto il nostro modo di vivere gli imprevisti o i rallentamenti. Se invece di scoraggiarci e buttarci giรน, fino a mollare la presa, ci rimboccassimo le maniche e ci ricordassimo quali sono le motivazioni che ci hanno spinto in principio, sarebbe giร  diverso. Non credi?

Cosa fare dunque per sostenere i nostri progetti e raggiungere i nostri obiettivi?

Dai il giusto ritmo alle tue giornate. Non lasciare che scorrano in balia degli eventi. Programma i tuoi tempi e l’investimento delle tue energie.

Inizia dalle piccole cose. Prenditi cura della tua casa, del tuo corpo, della tua salute. Comprati un’agenda e appuntati ciรฒ che per te รจ piรน importante e, soprattutto, quelle cose fondamentali come: il bollo dell’auto da pagare, l’assemblea di condominio, le bollette in sospeso… Non trascurare nessun ambito della tua vita, ti aiuterร  ad essere sempre lucido e concentrato.

Ti potrebbe interessare “A piccoli passi si fanno i grandi cambiamenti”

Rifuggi la perfezione. Lo abbiamo detto mille e piรน volte. Non esistono persone perfette, dunque, รจ inutile che cerchi di esserlo. Accogli i tuoi difetti, cosรฌ come accetta la possibilitร  di commettere degli errori: ti permetterร  di vivere piรน leggero e sereno… oltre che di lavorare strategicamente per prevenirli!

Il controllo totale della tua vita non potrai mai averlo. Ripetitelo piรน e piรน volte al giorno. Niente dipende interamente da noi. Il mondo non gira intorno a te, come non crollerร  per l’assenza o lo sbaglio di una sola persona. Fortunatamente, siamo tutti importanti, ma nessuno รจ indispensabile, quindi: impara a gestire, a delegare e, ogni tanto a “sciallare”.

Tieni traccia dei tuoi progressi. Hai capito bene. E’ fondamentale ricordarsi da dove si รจ partiti, quali sono le fasi che si รจ attraversati e dove si รจ arrivati. Scrivi un quaderno di viaggio quotidiano e, di tanto in tanto, condividi i successi, le idee, i fallimenti (anche quelli) con qualcun altro, ti aiuterร  a sentirti meno solo e, allo stesso tempo, ad assumerti la responsabilitร  del tuo percorso.

Se ancora non sei convinto di come tutto questo possa essere fondamentale, cercami su Facebook e iscriviti al gruppo Sosteniamo il cambiamento: sarร  un modo per incontrare altre persone che sono intente, come te, a dare una svolta alla loro vita definendo obiettivi da raggiungere e strategie efficaci.

Se ancora non hai le idee chiare sugli obiettivi che desideri raggiungere, contattami per un colloquio individuale, ho pronto per te un percorso di cinque incontri che ti porterร  dritto al successo.

Se ti รจ piaciuto l’articolo, condividilo con i tuoi amici. Iscriviti al mio canale Youtube, Seguimi su Instagram, Facebook, Linkedin, Spotify e Tik Tok.

Ti potrebbero interessare inoltre:

-“Cambiare vita come e perchรจ”

-“Un’intuizione mattutina”

-“La pentola a pressione”

-“Pensieri settimanali”

You Might Also Like...

No Comments

    Leave a Reply