Eventi

Eva contro Eva

Un convegno per prevenire la violenza verso l’altro, verso sรจ stessi, verso i piรน fragili

In occasione dell’Assembea Soci dell’OPI di Pescara, Venerdรฌ 3 Marzo 2023, dalle ore 14.00 alle ore 20.00, presso l’Auditorium Petruzzi di Pescara, sarร  un piacere poter partecipare, con l’Associazione Orizzonte ODV ad un momento di formazione e sensibilizzazione sul tema della violenza e della prevenzione alla violenza stessa.

Nonostante sia sempre piรน comune imbattersi in notiziari che riportano episodi di cronaca che raccontano di manifestazioni eclatanti di aggressivitร  e violenza, le occasioni per riflettere su questa tematica siano sempre maggiori, niente sembra essere realmente efficace… Le persone continuano a ferirsi e molte, purtroppo, a morire.

Come provare ad invertire questa rotta?

Cosa puรฒ fare ognuno di noi nel suo piccolo e nel suo quotidiano?

Quante volte ci troviamo a discutere con qualcuno, magari un collega, un familiare e, senza pensarci, alziamo i toni, lanciamo parole giudicanti come sassi su chi abbamo di fronte e, senza accorgercene, ci ritroviamo a vivere situazioni di ordinaria… violenza?

“Eva contro Eva” รจ un convegno che desidera portare l’attenzione su tutte quelle forme di aggressivitร  silente, magari passiva, che ogni giorno ognuno di noi agisce e subisce senza nemmeno accorgersene. Quanti cuori portano i segni per delle discussioni mal gestite?

Spesso, per non dire sempre, le ferite e le sofferenze, nascono da un processo comunicativo gestito male, da un ascolto poco attento, una mancanza di delicatezza, una critica buttata lรฌ, una poca empatia.

“Eva contro Eva”, organizzato per l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Pescara, sarร  un’occasione preziosissima per riflettere, insieme ai tanti professionisti che parteciperanno all’iniziativa, su cosa significhi comunicare in maniera efficace, soprattutto nella relazione di aiuto.

Quali sono i rischi connessi ad una comunicazione gestita male? Come possiamo migliorare la nostra modalitร  di comunicare con gli altri e nello specifico con i nostri pazienti? Quanta reponsabilitร  abbiamo se lavoriamo come professionisti nella relazione di aiuto?

Il convegno, valido 6 ECM per tutti coloro che si iscriveranno e vi prenderanno parte, sarร  anche un momento prezioso per potersi interfacciare e mettere in discussione a tutto tondo, anche grazie alla proiezione del Cortometraggio “La donna bersaglio”, Regia di Michelina Mattoscio.

Se sei un infermiere e desideri iscriverti, CLICCA QUI!

Ecco qui di seguito il programma dettagliato del pomeriggio.

Potrebbero interessarti anche:

1.”Lasciar scorrere”

2.”Ottimista?”

3.”Come sostenere i nostri progetti e raggiungere i nostri obiettivi”

4.Pratica “Ringraziamento di fine giornata”

5.”Tutto parla di noi, anche quello che mangiamo”

You Might Also Like...