Senza stress ma con tanti buoni propositi
Il rientro dalle ferie รจ sempre un momento particolarmente delicato. Avevo giร scritto qualcosa in passato in merito al tornare dopo le festivitร โฆ ma agosto, rispetto ad altri periodi dellโanno credo che tocchi altri tasti.
Se siamo stati bravi nel pianificare le nostre ferie e nel gestire al meglio i giorni che avevamo a disposizione, nonchรฉ le risorse in nostro possesso, dopo aver staccato la spina, interrotto la solita routine, dovremmo aver guadagnato qualche ora in piรน di sonno (non รจ detto) e uno stato dโanimo piรน rilassato e spensierato.
Anche se magari lโalimentazione non รจ stata delle piรน sane e regolari (perchรฉ magari ci siamo concessi di assaggiare le tipicitร del luogo, di mangiare qualche gelato in piรน del solitoโฆ), se ci siamo presi cura di noi e del nostro recupero, alla fine delle vacanze dovremmo sentirci bene, riposati e carichi.
Se siamo andati al mare o in montagna, magari abbiamo preso un poโ di sole, fatto unโattivitร fisica piรน regolare rispetto al solitoโฆ potremmo esserci concessi di leggere qualche libro, ascoltare della buona musica, introdurre delle nuove abitudiniโฆ e tutto questo sul nostro umore, nonchรฉ sulla nostra forma potrebbe aver influito in maniera positiva. Il solo pensiero di tornare dietro alla scrivania e alla nostra solita vita potrebbe, al contrario, destabilizzarci, incupirci.
Come fare ad evitare tutto questo e a portare con noi in valigia i benefici delle ferie fino a casa e oltre?
- COSA CI ASPETTA: Iniziamo con lโevitare di nutrire tutti quei ragionamenti che riguardano il โcosa ci aspettaโ. Con occhi nuovi, alleniamoci a vedere con un poโ di distacco la routine che avevamo prima di prenderci una pausa e analizziamo le sue criticitร e le sue risorse. Piuttosto che pre-occuparci di quello che pensiamo potrร accadere, proviamo ad investire le nostre energie nel pianificare cosa ci piacerebbe fare, come vorremmo che fossero le nostre giornate, quali trasformazioni potremmo attivare nella nostra vita.
- ATTIVITAโ FISICA: Se abbiamo fatto del movimento in vacanza, proviamo a pensare che sia anche lui, lโattivitร fisica, a farci sentire meglio. Come potremmo portarla nel nostro quotidiano? Magari inserendo nella nostra settimana, almeno 3 ore da dedicare al nostro corpo? โฆo provando a cambiare qualche nostra abitudine cosรฌ da avere sufficiente tempo per camminare di buon passo almeno 20 minuti al giorno?
- IL PIACERE: Il nostro umore รจ profondamente connesso a quello che facciamo e al piacere che ne deriva. Spesso, quando siamo presi dagli impegni e dai diversi โdoveriโ ai quali siamo chiamati, fare le cose che ci piacciono va sempre a finire in secondo piano, eppureโฆ Perchรฉ non promettere a noi stessi, al rientro dalle ferie, di fare almeno una cosa al giorno che ci fa stare bene? Un esercizio molto utile a tal proposito รจ prendersi un poโ di tempo per fare un elenco di tutte le attivitร che abbiamo fatto durante le vacanze che potrebbero essere riportate anche nella nostra vita di tutti i giorni.
- LA TAVOLA: Quando si va in ferie spesso, il non dover correre di continuo dietro ai nostri appuntamenti, ci permette di regolarizzare la nostra relazione con la tavola. Se solitamente โmangiareโ รจ visto come uno dei numerosi altri doveri ai quali dobbiamo far fronte, in vacanza รจ considerato come un piacere e unโoccasione per scoprire cibi nuovi e abbinamenti insoliti. La novitร ci incuriosisce e questo trasforma il nostro modo di approcciarci. Come far sรฌ che tutto questo si ripercuota positivamente anche nella nostra quotidianitร ? Cambiamo il nostro solito modo di fare la spesa e di cucinare, anche a casa. Quali sono gli alimenti che solitamente non rientrano nella nostra dieta? Cosa potremmo introdurre di nuovo? Magari potrebbe essere unโoccasione per fare delle scelte piรน salutari con la curiositร di continuare a sperimentare e scoprire sapori e gusti nuovi.
Sai che a breve ripartirร il percorso sf-AMIAMOCI? CLICCA QUI per ricevere maggiori informazioni!
- RELAX AL MATTINO: In vacanza spesso accade di dormire qualche ora in piรน del solitoโฆ Senza la sveglia e soprattutto, senza lo stress del dover essere puntuali, al mattino ci si concede il lusso di allungare i nostri tempi e fare tutto con maggior calma e lentezza. Sebbene il piรน delle volte si associ la sensazione di benessere allโaver dormito piรน a lungo, per molti, il vero beneficio non deriva dallโaver riposato di piรน, ma piuttosto dallโaver iniziato la giornata con maggior tranquillitร . Al rientro, non rimettere la sveglia al solito orario, ma prova a fare in modo di avere piรน tempo al mattino per la morning routine (fare colazione, leggere magari qualche pagina del nostro libro preferito, dedicarsi qualche minuto alla meditazione o allo yoga, pianificare gli impegni e gli obiettivi del giornoโฆ) Magari puรฒ essere la volta buona che riesci a dedicare del tempo al tuo hobby preferito o a finire il libro che da settimane giace sul tuo comodino!
- BUONI PROPOSITI E OBIETTIVI: il rientro dalle ferie, settembre che sta arrivandoโฆ non soltanto รจ un momento delicato perchรฉ lโestate sta volgendo al termine, ma tutti siamo chiamati a riprendere un poโ in mano il discorso di quello che avevamo lasciato in sospeso. Quali progetti, quali ambizioniโฆ sentiamo di non aver portato a termine? Quale traguardo avremmo voluto raggiungere che poi abbiamo perso di vista lungo il percorso? Piuttosto che scoraggiarti perchรฉ sono finite le vacanze e presto tornerai a fare la solita vita di sempre, cambia passo! Mettiti a tavolino e pianifica i tuoi prossimi obiettivi! In quale ambito della tua vita vorresti migliorare? Ci sono delle soddisfazioni che ti vorresti togliere?
โSolo chi si muove apprezza le soste e non conosce la noia.โ
Beppe Severgnini
Ti potrebbero interessare:
“Quando accontentarsi fa bene”
No Comments