Gocce di benessere

Gocce di benessere è la rubrica in onda dal Lunedì al Venerdì, alle 7.00 del mattino, sulla pagina Facebook dell’Associazione Bambini e Genitori, sulla mia pagina personale Facebook e sul mio profilo Instagram.

Nata dall’idea di accompagnare l’inizio della prima edizione del percorso Sf-Amiamoci, il suo successo è stato tale che, insieme a Ilaria Zamboni, presidente dell’associazione no profit a sostegno delle famiglie e delle fragilità, abbiamo scelto di replicarla e portarla avanti.

Prenditi un tempo anche tu per ascoltare ogni mattina, pochi minuti tutti dedicati al tuo benessere e a quelle tematiche che possono seminare tante piccole trasformazioni, fuori e dentro di te!

Quante volte ti capita di svegliarti con l’umore a terra, quante volte la mattina avresti il desiderio di scambiare qualche parola con qualcuno, raccontare un tuo sogno, prendere un caffè in compagnia, ricevere una parola gentile che dia il via alla tua giornata…

Gocce di benessere, con la sua breve durata (mai oltre i 20 minuti), è quello spazio che puoi scegliere di riservarti, per portare un’attenzione costante su di te, e condividere pensieri, valori, tematiche, con altre persone che parlano la tua stessa lingua.

Le puntate, trasmesse in diretta, se vuoi, puoi riascoltarle in differita ogni volta che lo desideri: su Facebook, su Instagram o sul mio canale Youtube.

…e in più, ogni mattina, oltre ad avere l’opportunità di ascoltare le gocce di benessere e di condividere in diretta le tue riflessioni, avrai sempre l’opportunità di lavorare su delle P.A.Q. (Piccole Azioni Quotidiane) che ti permetteranno di passare dalla “teoria” alla “pratica” e calare subito nel tuo quotidiano e nella tua vita quanto emerso durante la puntata.

Gli esercizi proposti, oltre ad essere un corrimano prezioso per la tua crescita personale, se vuoi puoi condividerli in diretta o in differita per ricevere feedback da me o dagli altri ascoltatori.

A volte basta pochissimo per attivare un processo di trasformazione. Fuori e dentro di noi. Ti aspetto.

…e per dare la possibilità anche di condividere tematiche più riservate, da poco è nato il gruppo “Sosteniamo il cambiamento”. Creato su Facebook per supportare gli obiettivi individuati all’interno del percorso gratuito trimestrale “Fai centro!”, oggi è una realtà virtuale dove tutti possono scegliere di aderirvi e offrire il loro contributo. Vai pure a richiedere di entrarne a fare parte.