Supporto al cambiamento

Mi sono laureata in agraria e, poco dopo la discussione della mia tesi ho incominciato a lavorare. Per oltre dieci anni ho viaggiato per il mondo come Export Manager, occupandomi nel contempo di Marketing, Gestione e Risorse Umane.

Non ho mai pensato in quegli anni che mi sarei mai trovata a dover cambiare il mio lavoro, ma non ho mai smesso di studiare per migliorare la mia professionalità e le mie competenze.

Quando nel 2020 è arrivato il Covid ed improvvisamente mi sono ritrovata a casa come tantissimi altri professionisti, avevo paura, sentivo la precarietà, la terra mi tremava sotto i piedi. Niente delle certezze avute fino a quel momento, continuavano ad esistere. Animata da una forte determinazione, con metodo, piano piano ho iniziato a coltivare i tanti semini piantati nel corso degli anni fino ad arrivare qui oggi.

Cambiare non è mai facile. Reinventarsi per necessità o per piacere, richiede sempre un gran numero di abilità e di risorse e spesso, un aiuto, qualcuno che ci supporti, ci guidi, ci faciliti nei diversi processi decisionali e valutativi.

Se un tempo la vita aveva un procedere lineare: dalla scuola dell’infanzia al contratto a tempo indeterminato fino alla pensione, oggi purtroppo (o per fortuna) non è più così: ci si forma, si entra nel mondo del lavoro e poi di nuovo ci si forma, si affrontano dei cambiamenti, delle crisi, degli spostamenti…e si ricomincia. Ciclicamente.

Le statistiche riportano che in media ogni persona dovrebbe essere pronta ad affrontare dai 4 ai 5 cambiamenti radicali nell’arco della propria esistenza.

Non siamo dunque noi in errore se non abbiamo ancora trovato la nostra dimensione ideale, se ci troviamo per l’ennesima volta a dover cambiare città, professione, ambito di intervento. Non siamo sbagliati se ci sentiamo indecisi, ambivalenti, in continuo stallo… nessuno nasce pronto ad affrontare le transizioni che la vita ci porta, ma tutti possiamo allenarci. Tutti possiamo crescere e ognuno di noi può, se lo desidera, uscire dalla ruota dentro la quale si sente di stare correndo e imparare a scegliere dove andare, come muoversi, con quali attrezzi nello zaino.

Se senti di aver bisogno di un supporto, se stai vivendo un momento lavorativo difficile, se sei rimasto senza un’occupazione e hai bisogno di reinventarti, se non sai in quale direzione muovere la tua vita in questo momento, CONTATTAMI.

Il nostro benessere nasce anche dagli obiettivi che definiamo di voler raggiungere e dai passi che muoviamo per farlo.

A tal proposito potrebbe interessarti approfondire questo tema o, mediante questo video dove spiego come individuare degli obiettivi efficaci, oppure mediante quest’altro in cui parlo della difficoltà con la quale talvolta non riusciamo a trovarne di nostri.

…e se desideri un percorso che sia il più “autonomo” possibile, ti propongo “Gocce di benessere nel tuo quotidiano”, la soluzione per coloro che amano lavorare su di sè ma non desiderano appuntamenti troppo stretti e vincolanti.

Attraverso questo link prenota la tua copia dell’agenda semestrale dedicata al raggiungimento dei tuoi obiettivi e, una volta ricevuta comodamente a casa tua, contattami per un primo appuntamento. In una seduta, definiremo gli obiettivi e la strategia da seguire insieme e, salvo tue specifiche esigenze, ci rivedremo – in presenza oppure on line – una volta al mese, solamente per i follow up.

Uno scorcio della copertina dell'agenda semestrale "Gocce di benessere nel quotidiano" di Giulia Di Sipio.

Ti potrebbero inoltre interessare:

Gestire la rabbia con la scrittura

La parola più utilizzata: cambiamento

Sosteniamo il cambiamento (Video)

Tra l’ottimismo e il pessimismo la fiducia (Pratica di Mindfulness)