Dal Convegno "Il Metodo Family", alcune riflessioni sul perchรจ รจ importante intervenire sulle famiglie, quando c'รจ una fragilitร , un disagio e una disabilitร .
Torna anche quest'anno il percorso di consapevolezza che parte da noi stessi e arriva alla relazione profonda e fondamentale con il cibo, la tavola, la cucina e la nostra alimentazione allo stesso tempo.
Senza stress ma con tanti buoni propositi Il rientro dalle ferie รจ sempre un momento particolarmente delicato. Avevo giร scritto qualcosa in passato in merito al…
Cosa significa essere pazienti e in che modo la pazienza puรฒ esserci di aiuto nel nostro quotidiano per essere meno reattivi e piรน presenti?
Quante volte, nel nostro quotidiano, prendiamo la decisione di voler cambiare la nostra vita e poi, iniziamo a trovare tutte le ragioni per rimandare quell'inizio? Quante volte sappiamo apprezzare veramente ciรฒ che ci arriva? ...e quante volte invece non facciamo che soffermarci sull criticitร , piuttosto che le risorse?
In occasione del prossimo Solstizio d'Estate, giorno in cui si celebra l'inizio dell'estate, ma anche del passaggio dall'ombra e dal freddo dell'inverno alla luce e al calore della nuova stagione, una serata per lavorare su cosa significa per ognuno di noi la parola ciclicitร , la differenza tra tempo lineare e tempo circolare, l'importanza del sapersi fermare a celebrare l'abbondanza, i risultati ottenuti e quelli che stiamo per raccogliere.
Ad ogni inizio di nuovo anno, fondamentale sarebbe prendersi un tempo per definire quali obiettivi si desidera raggiungere, di quali strumenti si dispone, quali sono le criticitร e quali le risorse. Per il 2023, non avrai scuse e la tua Mappa degli obiettivi, se lo vorrai, potremo costruirla insieme. Iscriviti all'evento.
Oggi presso la palestra della Scuola Media G. D'Annunzio, uno dei plessi dell'Istituto Comprensivo Michetti di Francavilla al Mare, si concluderร in un bellissimo evento, a classi riunite, il progetto ideato e realizzato dalla Fijlkam in ben sei regioni italiane.
Che cos'รจ una consulenza genitoriale? Come puรฒ aiutarci un counselor relazionale nella posizione del consulente genitoriale?
Forse vi sembrerร un po' strano, eppure per la settimana che sta per arrivare, ho scelto di dedicare le nostre consuete dirette quotidiane, ad un tema che sento essere molto importante; da guardare in primis. L'invidia.
Quante volte ti accorgi di essere in un continuo vortice di movimenti, pensieri, cose da fare... cosรฌ veloce da non riuscire a fermarti neanche un istante perchรจ temi di perdere il ritmo?
Da criceti che corrono sopra una ruota, senza sapere bene dove stiamo andando, possiamo scegliere di essere i piloti della nostra corsa e, a poco a poco, migliorare il nostro senso di responsabilitร . Vediamo come.
Ogni matrimonio genera un conflitto nella sua preparazione. Come arrivare alle nozze vivendo con totalitร ogni singolo momento che precede il grande giorno senza ansia e preoccupazioni nei preparativi?
In occasione dell'apertura dello studio in Via Tiburtina, 85, Pescara, presso Pescara e Salute,
un incontro di Counseling e Coaching Relazionale per esplorare come il piacere possa diventare
una preziosa bussola per
scegliere percorsi,
definire obiettivi,
individuare strategie,
stabilire confini.
Nella vita personale e professionale.
Spesso le persone pensano che essere pessimisti li salvaguardi da eventuali delusioni, frustrazioni, sofferenze... ma come potrebbero mai esserci delle soddisfazioni se noi ci predisponiamo sempre pensando "al peggio"?
Dare importanza a quello che solitamente siamo soliti NON fare รจ una rivoluzione del nostro modo di pensare e dunque, di comunicare, di agire, di vivere. Ci avevi mai pensato?
Fino a qualche anno fa, quando si parlava di orientamento, immediatamente il collegamento veniva fatto con il contesto scolastico e la complessa scelta che i ragazzi si trovano a dover fare dopo le scuole medie e superioriโฆ ma oggi?
Quante volte ti sei trovato a definire un obiettivo importante per la tua vita, la tua soddisfazione personale, professionale e poi... passata la prima ondata di buoni propositi, ti sei arenat*? Come fare ad evitarlo una prossima volta?
Sebbene allโapparenza, la domenica ci sembra di stare nel bel mezzo della tranquillitร e del relax in realtร , per la maggior parte delle persone, รจ come se fosse il momento in cui l'ansia dellโinizio della nuova settimana, si iniziasse a far sentire. Potremmo addirittura parlare de "il disagio della domenica".
Sebbene potrei dilungarmi in una risposta piuttosto ampia, mi piace riassumervi il concetto dicendo: avviando un processo di trasformazione dentro e fuori di noi. Vediamo da dove possiamo partire.
Ad ogni etร le sue difficoltร . Non credo ci sia mai stato un Natale in cui io non abbia respirato quellโatmosfera fintamente rilassata da parte dei partecipanti. I padroni di casa sentono la responsabilitร che tutto vada per il meglio, gli addetti ai fornelli che il menรน sia allโaltezza: le pietanze di qualitร e le porzioni adeguate, le coppie sperano di non aver creato tensioni tra le rispettive famiglie, i bimbi attendono con impazienza i loro regali sperando che Babbo Natale li abbia accontentatiโฆ e chi solitamente รจ immerso nella sua impegnativa routine lavorativa, non vede lโora di tornare alla normalitร : stancante, ma rassicurante al tempo stesso. Dunque che fare?
Chi, lungo il nostro percorso di vita, ci sembra essere realizzato lo definiamo โfortunatoโ, come se non dipendessero da lui i suoi traguardi e chi, al contrario, coloro ai quali le cose non vanno bene, li riteniamo โsfortunatiโ. Ma รจ davvero cosรฌ? Siamo sicuri che non cโรจ una piccola corresponsabilitร ?
La gentilezza รจ una sfumatura che ci abita e che puรฒ essere una grande risorsa nelle nostre relazioni, nellโintimitร , nel raggiungimento del nostro benessere, ma, come ogni altra tonalitร di colore, va dosata e ben gestita. Mai rin-negata.
Qualche mattina fa stavo facendo la mia solita pratica di meditazione, quando, ad un certo punto, nel bel mezzo della scansione del mio corpo, quando lentamente ripercorrevo ogni parte di me, dalla testa fino ai piedi, scendendo con dolcezza, un pensiero mi attraversรฒ la mente. Piรน che una riflessione, potrei dire che fu unโimmagine: io che affondavo i piedi nella sabbia, con le braccia tese verso lโalto.
Riportai la mente al respiro, terminai la pratica e poi, nella fase successiva, durante la mia scrittura quotidiana, ritornai a quella che mi era apparsa come unโintuizione alla quale era importante concedere del tempo.
Quante volte diamo per scontato il nostro correre, il nostro camminare... l'andatura che portiamo nella vita e il ritmo delle nostre giornate. Una breve riflessione per ricordarci che possiamo scegliere come vogliamo procedere. Con quale velocitร . E in che modo.
In uno spazio raccolto come la sala da tรจ di Cecilia, nel cuore di Pescara, accompagnati dal calore e dai profumi inebrianti degli infusi selezionati a sorpresa per l'oocasione, i partecipanti che accoglieranno il mio invito, verranno guidati in un percorso teorico-esprienziale all'insegna di un'esplorazione di sรจ e del proprio modo di rapportarsi al cibo e alle emozioni a esso connesse.
Tutto ebbe inizio quando dovetti preparare l'esame di entomologia e le mie attenzioni furono rapite dalle "farfalle", graziosi insetti che nella vita compiono una meravigliosa metamorfosi, prima di spiccare il loro primo volo.
Qualche giorno fa ero intenta in una lettura pomeridiana quando mi sono imbattuta in un racconto molto famoso nelle tradizioni yoga e non soloโฆ โUna tigre…