Eventi

Locandina della diretta Facebook "Dare voce al dolore" organizzata con l'ISP di Roma. Fondo nero, scritte in bianco e alcuni volti di donne in primo piano.

DARE VOCE AL DOLORE – L’intervento psicologico nella #fibromialgia

La fibromialgia è una condizione complessa, una #sindrome che coinvolge la mente, il corpo e tutto il mondo -interno ed esterno- del paziente fibromialgico.

Il sostegno psicologico può fare la differenza nella vita delle persone che convivono con questa condizione: nella fase diagnostica e in quella di cura.

➡️Giovedì 10 aprile alle ore 19.00
In diretta sulla pagina Facebook dell’Istituto di Psicoterapie Romane:
facebook.com/IstitutoPsicoterapieRoma

📌Giulia Di Sipio, Psicologa ad approccio strategico breve e Istruttrice di Mindfulness, insieme alla Dr. Cristina Colantuono – Psicologa Psicoterapeuta ad approccio strategico breve, esploreranno i vari aspetti che riguardano la #fibromialgia e la gestione del #dolore.

🦋Passiamo parola. A volte basta poco per attivare un processo di trasformazione in chi non si sente ascoltato e vive un momento di disagio.

***

IL GUSTO DEL SILENZIO
🧘‍♀️ Ritiro di meditazione online – 4 ore di presenza e consapevolezza

“𝐼𝑙 𝑠𝑖𝑙𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑣𝑢𝑜𝑡𝑜. 𝐸̀ 𝑝𝑖𝑒𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑒.” affermava Thich Nhat Hanh. Se vuoi sperimentarlo, concediti questa #opportunità.

🌿 Ti invito a una giornata dedicata alla #mindfulness, al #respiro e alla presenza, in uno spazio protetto e comodamente da casa tua. Un tempo per ascoltarti, rallentare e ritrovare il tuo #equilibrio.

📅 Quando: Domenica 11 Maggio
📍 Dove: Online, su Zoom
🕰 Durata: 4 ore (dalle 9 alle 13)

Clicca QUI per iscriverti.

***

Luci e ombra sulla Primavera


𝐼𝑛 𝑜𝑐𝑐𝑎𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐸𝑞𝑢𝑖𝑛𝑜𝑧𝑖𝑜, 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑀𝑎𝑙 𝑑𝑖 𝑃𝑟𝑖𝑚𝑎𝑣𝑒𝑟𝑎: 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑒𝑛𝑖𝑟𝑙𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖𝑟𝑙𝑜
📅 Giovedì 20 Marzo | 🕕 18:00 – 20:00 | 📍 presso Via dei Frentani 172 – Francavilla al Mare – CH


Se da un lato simbolico l’equinozio di primavera segna un momento di perfetto equilibrio tra luce e ombra in cui il giorno e la notte si bilanciano tra loro, la natura inizia a risvegliarsi… quasi 2 milioni di persone in Italia soffrono di MAL DI PRIMAVERA, un disagio piuttosto complesso che riguarda più ambiti della nostra vita: dal corpo alla psiche, coinvolgendo il tono dell’umore, il riposo notturno, la qualità della nostra vita.
🌿 Per prevenire i disagi e darti una possibilità concreta per lavorare sul tuo benessere, vorrei invitarti ad un incontro teorico-pratico per vivere questo momento dell’anno con maggior presenza e consapevolezza… e con più strumenti che possano tornarti utili al bisogno. Tuo o di chi ami.
🌱 Cosa faremo?

  • Esploreremo i fattori responsabili del Mal di Primavera
  • Parleremo di quali abitudini possono essere predittive di disagi e malesseri, a tavola e non solo e quali invece possono contribuire al nostro benessere
  • Ci cimenteremo in esercizi di presenza e movimento consapevole per imparare come stare nel momento presente anche nei momenti di difficoltà.
    L’equinozio ci ricorda che siamo parte di un ciclo più grande, fatto di cambiamento e armonia, viviamolo a pieno.
    ✨Conduce Giulia Di Sipio, Psicologa e Istruttrice di Mindfulness
    📩 Prenotazione necessaria – Posti limitati.
    Per informazioni e iscrizioni contatta il 347.1692195
    Il costo per la partecipazione è di 20,00 deducibili se pagati a mezzo bonifico.
    Questo il link per iscriversi: https://forms.gle/kek44Y9x7CMd6xRV9

***

Obiettivi: tutti ne parliamo, ma perché sono così fondamentali per il nostro benessere? Come possiamo trasformarli in realtà?

➡️Se vuoi scoprirlo, ti invitiamo a un incontro speciale, pensato per chi desidera dare una svolta alla propria quotidianità.

Parleremo di:
✨ Strategie e buone abitudini
🧠 Psicologia e studi scientifici che spiegano perché certi approcci fanno la differenza
🌍 Attualità e spunti utili per affrontare le sfide di ogni giorno

E non solo! …ti aspettano momenti di riflessione e attività pratiche per iniziare subito a creare la tua personale routine di benessere.
Sei dei nostri?

🪷A seguire, un brindisi concluderà il pomeriggio.

***

IL GUSTO DEL SILENZIO – 🧘‍♀️ Ritiro di meditazione online – 6 ore di presenza e consapevolezza

A volte il silenzio non è un vuoto, ma uno spazio che nutre.
Un tempo per ascoltarsi, rallentare e ritrovare equilibrio.

🌿 Ti invito a una giornata dedicata alla mindfulness, al respiro e alla presenza, in un ritiro silenzioso online. Un’opportunità per riconnetterti con te stesso, lasciar andare il rumore della mente e riscoprire la profondità del momento presente.

📅 Quando: Domenica 2 Marzo
📍 Dove: Online, su Zoom
🕰 Durata: 6 ore (dalle 10 alle 16)

Per informazioni contattami, mentre per iscriverti puoi CLICCARE QUI.

***

𝗖 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲 ❤️ “𝐼𝑙 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 ℎ𝑎 𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑒 𝑟𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑟𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒.” — 𝐵𝑙𝑎𝑖𝑠𝑒 𝑃𝑎𝑠𝑐𝑎𝑙

💭 Quanto il cuore influenza le nostre scelte quotidiane? Quanto conta nell’ascolto di noi stessi e nella relazione con gli altri? Dopo le serate dedicate ai temi delle “𝐀spettative” e del “𝐁ilanciamento”, questo giovedì a Gocce di Mindfulness esploreremo un nuovo aspetto della consapevolezza: il 𝐂uore.

𝑵𝒐𝒏 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒖𝒏 𝒐𝒓𝒈𝒂𝒏𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒃𝒂𝒕𝒕𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒑𝒆𝒕𝒕𝒐, 𝒎𝒂 𝒊𝒍 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒆𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒆𝒎𝒐𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒏𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐.

Spesso restiamo nella #mente, analizzando, giudicando, cercando risposte razionali. Ma il #cuore sa sentire, accogliere e amare senza bisogno di spiegazioni.

🌿 Se vuoi approfondire, ti aspetto per una serata di ascolto e scoperta: 📅 Giovedì 20 febbraio 🕖 Ore 19:00

📍 Via dei Frentani 172, Francavilla al Mare (Chieti) presso Gianluca Macchia PT

📩 Per info e prenotazioni, contattami al 347 169 2195

***

Torna anche quest’anno il percorso dedicato al tuo benessere e alla relazione che tu hai con il tuo corpo, con il cibo, con la tavola e la cucina.

In uno spazio protetto, a Francavilla al Mare, ti aspetto per un percorso di cinque incontri durante i quali esploreremo come le diverse dimensioni di noi – quella fisica, emotiva, mentale e spirituale – concorrono nella relazione che ogni giorno coltiviamo con noi stessi e con il nostro modo di nutrirci.

📅 Quando? Dalle 17:00 alle 19:00
📍 Dove? Sala di Gianluca Macchia, Via dei Frentani 172
💡 Per info: www.giuliadisipio.it

📌 Presentazione il 6 marzo alle 18.00

Scrivimi se vuoi partecipare! 💛

***

Quante volte hai provat* a definire e raggiungere degli obiettivi importanti per te e per il tuo benessere e poi, lungo il percorso, nonostante fossi partit* con tanto entusiasmo ti sei pers*? Non sei sol*. Succede. …ed anche molto più spesso di quello che credi.

Per evitare di mollare tutto e di non farcela, nascere Gocce di benessere nel quotidiano, un’agenda interattiva, un quaderno di viaggio, per definire la tua direzione, la mappa e gli strumenti dei quali hai bisogno.

Il Libro verrà presentato in anteprima a Francavilla al Mare, presso la Sala Conferenza del Mumi, con la collaborazione dell’Associazione Orizzonte ODV. Il 5 dicembre alle ore 17.30, non prendere altri impegni se non quelli con te stess*. Ti aspettiamo!

Per acquistare il libro, clicca QUI.

***

Il 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐨𝐜𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐌𝐁-𝐄𝐀𝐓
𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑣𝑜𝑙𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑏𝑒𝑛𝑒
Hai mai sentito parlare del #protocollo 𝗠𝗕-𝗘𝗔𝗧, Mindfulness Based- Eating Awereness Training? In italiano potremmo tradurre il suo acronimo con l’espressione 𝗧𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗔𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗕𝗮𝘀𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗶𝗻𝗱𝗳𝘂𝗹𝗻𝗲𝘀𝘀.

Ideato dalla Dott.ssa 𝐉𝐞𝐚𝐧 𝐊𝐫𝐢𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞𝐫 che ne ha dimostrato l’efficacia scientifica, l’MB-EAT è un protocollo mindfulness pensato per 𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞.

La pratica meditativa durante l’assunzione di cibo aiuta a 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬 𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐩𝐚, favorendo il contatto con le proprie 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨𝐫𝐞𝐞 legate alla #fame o condizionate dalle esperienze e dagli stimoli esterni.

A differenza di tanti altri strumenti, l’MB-EAT si differenzia nella risposta alla 𝐬𝐨𝐯𝐫𝐚-𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 per essere il primo programma che non dice alle persone cosa mangiare e cosa non, ma le incoraggia, a mangiare ogni categoria di cibo. 𝑵𝒐𝒏 𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒐𝒏𝒐 infatti 𝒄𝒊𝒃𝒊 𝒃𝒖𝒐𝒏𝒊 𝒐 𝒄𝒊𝒃𝒊 𝒄𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊.

Costituito da tre grandi parti, Il protocollo Mindful Eating è strutturato in modo da 𝑖𝑛𝑡𝑟𝑜𝑑𝑢𝑟𝑟𝑒 𝑔𝑟𝑎𝑑𝑢𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 esercizi di alimentazione consapevole ed elementi della pratica meditativa.

Il programma, volto ad estendere l’atteggiamento mindful alla vita quotidiana e alle diverse attività e situazioni con le quali ci confrontiamo ogni giorno, prevede 𝟏𝟎 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐨𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐞 e una serie di compiti da fare a casa con degli audio da ascoltare e del materiale da consultare.

➡️Prossima partenza 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟕 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
💻Interamente on line, per 10 settimane
⌚dalle 18 alle 20

✍Per iscriverti puoi contattarmi al 𝟑𝟒𝟕.𝟏𝟔𝟗𝟐𝟏𝟗𝟓 o all’indirizzo 𝐠𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚𝐝𝐢𝐬𝐢𝐩𝐢𝐨@𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨.𝐢𝐭
𝐓𝐚𝐫𝐢𝐟𝐟𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 entro il 30 dicembre 2024

***

Venerdì 25 ottobre alle ore 12.20 circa, su Rete 8, all’interno del programma “8 Mattina in Famiglia”, con Jennifer Di Vincenzo, torna Gocce di Benessere in TV. Questa volta la tematica che verrà affrontata sarà “L’importanza della prevenzione”, un argomento importantissimo per iniziare ad intervenire in anticipo rispetto ai nostri disagi e malanni. Tutte le puntate è possibile rivederle sul canale Youtube di Rete 8 raggiungibile QUI.

***

Torna Lunedì 28 ottobre, presso la Parrocchia degli Angeli Custodi di Francavilla al Mare, dalle ore 17.00 alle 18.20, l’appuntamento con la genitorialità nell’ambito del progetto Idee per Crescere presentato e portato avanti dall’Associazione Orizzonte ODV. Questa volta il tema sarà l’autorevolezza. Ti senti più autorevole o autoritario? Qual è la differenza? …e in che modo si riflette nella modalità con la quale ci si riferisce al prossimo e, in particolare, ai figli? Vediamolo insieme. Per avere maggiori informazioni, è possibile contattarmi al 347.1692195.

Se desideri scoprire qualcosa in più sul percorso che sto portando avanti,

“Genitori in crescita”, clicca QUI.

***

Hai già sentito parlare del #protocollo MBSR, Mindful Based Stress Reduction? Si tratta di un intervento di otto settimane che puoi seguire comodamente da casa tua, per facilitarti nell’imparare a gestire tutte quelle situazioni – spesso inevitabili – che ci creano #stress e agitazione durante la nostra #routine quotidiana.

Se vuoi saperne di più, CLICCA QUI.

…oppure prenditi un tempo per guardare questo VIDEO.

***

Avresti mai pensato che quando dai delle regole e queste non vengono rispettate, la ragione che si cela dietro a quella disubbidienza potrebbe dipendere dal fatto che le regole sono state date male, oppure che tu* figli* sta dimostrandoti di non essere d’accordo con te per qualcosa? “Genitori in crescita” è il percorso ideato per offrire un supporto genitoriale e uno spazio di ascolto e di confronto, per tutti quei nuclei familiari che desiderano mettersi in gioco e attivare in modo consapevole un processo di trasformazione delle proprie dinamiche relazionali.

Se vuoi leggere qualcosina in più, CLICCA QUI.

Se desideri ascoltare un video che riassume un po’ i contenuti del primo incontro, CLICCA QUI.

***

Locandina del percorso "Genitori in crescita"

Sei un genitore? Oggigiorno non è sempre facilissimo riuscire a far fronte a tutte le situazioni che ci troviamo ad affrontare quando abbiamo dei figli. A volte possono nascere dei conflitti, sorgere dei disagi, delle difficoltà… e spesso non si come gestirli, in che modo farvi fronte. Dopo aver ideato il percorso in otto settimane dal titolo “Genitori in crescita”, a settembre l’Associazione Orizzonte ODV darà modo a chiunque sia interessato, di potervi accedere, in modo del tutto gratuito.

CLICCA QUI per avere maggiori informazioni.

***

Locandina dell'evento dell'11 agosto presso le Gole del Sagittario. In foto io e Vincenza insieme a un cane, la vegetazione e un gruppo che pratica mindfulness

Hai mai sentito parlare di come il trekking possa apportare degli importanti benefici fisici e mentali? …e di come possa essere un importante strumento per lavorare su di te e la tua crescita personale? E’ nato da poco un nuovo format: “Trekking e Crescita personale” insieme a Vincenza Bizzoni e AnimAbruzzo ed inaugureremo la collaborazione con un’escursione sensoriale, Domenica 11 Agosto 2024 alle ore 9.00 presso le Gole del Sagittario.

CLICCA QUI per saperne di più sull’evento dell’11 agosto e QUI per conoscere meglio questa collaborazione e i suoi benefici.

***

Se ne sente parlare ancora troppo poco della fibromialgia e anzi, spesso, chi ne soffre, nonostante le enormi ricerche, è ancora visto come un “malato immaginario”, una persona che quasi quasi “sceglie” di stare male, di sentire dolore, di non dormire, di sentirsi stanco. Per sensibilizzare la comunità, per scambiare impressioni e condivisioni, per portare l’attenzione sulle scoperte che ci sono state, per restituire dignità a chi soffre e ha bisogno di sostegno e spazio di ascolto alle persone loro care, io, insieme a Progetto Fibromialgia Ermes, Giovedì 18 Luglio, vi aspettiamo a Guardiagrele per un convegno che vedrà la straordinaria partecipazione di Paola Verando. Passiamo parola. Se vuoi saperne di più, CLICCA QUI.

Giugno… il mese che chiude il primo semestre dell’anno. Tempo di bilanci, ma anche di revisione delle nostre direzioni.
Con l’arrivo dell’estate, il solstizio d’estate, è arrivato il momento di fare il punto della situazione: dove siamo arrivati? dove stiamo andando, con quali strumenti e quali strategie?

Venerdì 21 giugno, dalle ore 19 alle 21, mi piacerebbe dunque proporti un incontro per lavorare sulla tua mappa personale degli obiettivi.

L’incontro si terrà su ZOOM.
Per iscrizioni e informazioni:
+39 347 16 92 195
giuliadisipio@libero.it
www.giuliadisipio.it

Nell’ambito del progetto finanziato dalla Regione Abruzzo e, in particolare, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, “Idee per crescere” ideato e presentato dall’Associazione Orizzonte ODV, Lunedì 10 giugno alle ore 17.00, presso la Sala Riunioni della Parrocchia degli Angeli Custodi, si terrà l’ultimo incontro del ciclo “Orientamento Genitoriale” a supporto delle famiglie e, in particolare dei giovani. Questa settimana l’appuntamento sarà particolarmente importante: “La genitorialità ai tempi dei social”, il titolo.

A tal proposito, cito un articolo interessante del Sole 24 ore dove è possibile approfondire questa tematica: “Salute mentale dei giovani, i social media sono la nuova tossina?” dove si affronta l’argomento da una prospettiva critica, portando evidenze scientifiche e studi che dimostrano di come, anche se a delle conclusioni univoche non si è ancora giunti, non si può trascurare o prendere con leggerezza la questione.

In occasione della Giornata Nazionale della Fibromialgia di Domenica 12 Maggio, Progetto Fibromialgia Ermes è lieta di presentare un’iniziativa per offrire a tutti coloro che hanno già ricevuto una diagnosi o magari la stanno sospettando, uno spazio di #ascolto, di #supporto, di #confronto. “Ascoltiamo chi fa fatica a farsi ascoltare” è il motto. Spesso la #fibromialgia è una #patologia che passa in sordina, che isola, che lascia le persone sole, con il #disagio e le #diffcoltà emotive e pratiche da dover gestire. In uno spazio protetto, con dei professionisti validi e preparati, la possibilità di prenotare un appuntamento gratuito (on line o in presenza).

I numeri per richiedere informazioni sono: +393405576300 oppure +393471692195
Se desideri saperne di più, DOMANI, 10.5.2024, ne parleremo anche su Rete8, all’interno della trasmissione televisiva “8Mattina in Famiglia” con Jennifer Di Vincenzo, alle 11.00. Passiamo parola.

Su Rete 8, all’interno del programma “8 mattina in Famiglia”, per sei mercoledì, intorno alle 12.20, la rubrica Gocce di benessere va in TV! Grazie a Jennifer Di Vincenzo sarò nel suo studio per parlare di benessere, psicologia, attualità e di come si possa attivare un processo di trasformazione portando l’attenzione su di noi e sulle nostre risorse personali. Ecco i link delle puntate che sono già andate in onda. Non perderti le prossime!

Puntata del 13 marzo 2024

Puntata del 27 marzo 2024

Puntata del 10 aprile 2024

Puntata del 24 aprile 2024

Puntata dell’8 maggio 2024

Puntata del 22 maggio 2024

Nell’attesa dell’ormai prossima partenza del protocollo MBeat-4P, un incontro esplorativo, con la partecipazione di Sara Pantalone, Biologa e Nutrizionista, per vedere insieme cosa affronteremo nelle 6 settimana di percorso, a chi si rivolge l’iniziativa e quali sono i benefici per coloro che scelgono di intraprendere questa avventura.

Per partecipare, questo è il link: https://us02web.zoom.us/j/3471692195?omn=83743150844 ID riunione: 347 169 2195


La Fibromialgia è una sindrome, un insieme di sintomi tra i quali spiccano il dolore cronico, l’affaticamento, la difficoltà a riposare, un umore che tende ad avere frequenti picchi. Convivere con una simile diagnosi non è facile, né scontato. C’è bisogno di aiuto, supporto e professionisti con i quali collaborare. La mindfulness e, nello specifico, il protocollo MBSR, offre come opportunità di lavorare, comodamente da casa, attraverso la piattaforma ZOOM, sulle proprie modalità reattive quotidiane, sulla gestione dello stress e sulle risorse che si hanno a disposizione.
Per saperne di più, questo è il link per partecipare, gratuitamente, all’incontro di questa sera:
https://us02web.zoom.us/j/6493810027?omn=82943723759
ID riunione: 649 381 0027

Passa parola. Ti aspetto alle ore 19.00.
A volte basta poco per attivare un processo di trasformazione.

Per saperne di più clicca QUI o vai a vedere il video.

Clicca QUI per saperne di più.

Clicca QUI per scoprirne di più.

Per saperne di più, clicca QUI.