Dare importanza a quello che solitamente siamo soliti NON fare รจ una rivoluzione del nostro modo di pensare e dunque, di comunicare, di agire, di vivere. Ci avevi mai pensato?
Fino a qualche anno fa, quando si parlava di orientamento, immediatamente il collegamento veniva fatto con il contesto scolastico e la complessa scelta che i ragazzi si trovano a dover fare dopo le scuole medie e superioriโฆ ma oggi?
Noi siamo ciรฒ che mangiamo e non รจ solo un modo di dire.
Amo iniziare sempre cosรฌ i miei incontri di Counseling Gastronomico. Non solo perchรจ siamo fatti della stessa sostanza fisica di cui ci nutriamo, ma anche e soprattutto, perchรจย siamo fatti di tutto ciรฒ che ci arrivaย attraverso il nostro relazionarci con il cibo, con la tavola, con la cucina e con le energie che si muovono intorno a noi e al nostro mangiare. A piรน livelli.
Qualche mattina fa stavo facendo la mia solita pratica di meditazione, quando, ad un certo punto, nel bel mezzo della scansione del mio corpo, quando lentamente ripercorrevo ogni parte di me, dalla testa fino ai piedi, scendendo con dolcezza, un pensiero mi attraversรฒ la mente. Piรน che una riflessione, potrei dire che fu unโimmagine: io che affondavo i piedi nella sabbia, con le braccia tese verso lโalto.
Riportai la mente al respiro, terminai la pratica e poi, nella fase successiva, durante la mia scrittura quotidiana, ritornai a quella che mi era apparsa come unโintuizione alla quale era importante concedere del tempo.
Tutto ebbe inizio quando dovetti preparare l'esame di entomologia e le mie attenzioni furono rapite dalle "farfalle", graziosi insetti che nella vita compiono una meravigliosa metamorfosi, prima di spiccare il loro primo volo.
"Scrivere per fiorire" รจ un ciclo di 8 incontri mensili, che vuole essere un corrimano per esplorare sรจ stessi e il proprio vissuto, nella prospettiva di imparare a cogliere le risorse che si celano dietro ogni evento che ci ha lasciati con delle emozioni importanti da dover gestire.
Qualche giorno fa ero intenta in una lettura pomeridiana quando mi sono imbattuta in un racconto molto famoso nelle tradizioni yoga e non soloโฆ โUna tigre…