Ad ogni età le sue difficoltà. Non credo ci sia mai stato un Natale in cui io non abbia respirato quell’atmosfera fintamente rilassata da parte dei partecipanti. I padroni di casa sentono la responsabilità che tutto vada per il meglio, gli addetti ai fornelli che il menù sia all’altezza: le pietanze di qualità e le porzioni adeguate, le coppie sperano di non aver creato tensioni tra le rispettive famiglie, i bimbi attendono con impazienza i loro regali sperando che Babbo Natale li abbia accontentati… e chi solitamente è immerso nella sua impegnativa routine lavorativa, non vede l’ora di tornare alla normalità: stancante, ma rassicurante al tempo stesso. Dunque che fare?
Noi siamo ciò che mangiamo e molto di più, lo avresti mai detto? Che relazione hai con il tuo peso? Pensi che sia "giusto" o ne hai uno "ideale da raggiungere"? Hai mai pensato che ci fossero più tipi di fame? Queste sono solo alcune delle domande con le quali ci confronteremo nell'articolo "Peso reale, ideale e giusto peso"
Riconoscere le emozioni, per chiunque di noi è essenziale per vivere consapevolmente: permette di rispondere con empatia e autenticità, migliorando le relazioni. Proviamo a fare una riflessione su questa tematica.
Ieri pomeriggio, a Francavilla al Mare, si è tenuto il quarto incontro del percorso sulla genitorialità “Genitori in crescita”, offerto dall’Associazione Orizzonte ODV nell’ambito del progetto…
"La consapevolezza è la capacità di essere presenti, nel momento presente, senza giudicare ciò che accade; prestare attenzione in modo intenzionale ai propri pensieri, emozioni e azioni, così come all'ambiente e alle persone intorno a noi, con curiosità e apertura." Come può aiutarci nel quotidiano?
Scopri come definire regole chiare ed efficaci per crescere figli responsabili, mantenendo equilibrio e comunicazione in famiglia.
Blog• Psicologia del benessere• Supporto genitoriale
Il parent training: benefici ed effetti sulla relazione genitore-figlio
Come il parent training e il percorso "Genitori in crescita" migliora le competenze genitoriali, riduce lo stress, rafforza le relazioni.
Blog• Mindfulness• Psicologia del benessere
Lo stress degli insegnanti: come la consapevolezza può fare la differenza
Lo stress colpisce duramente gli insegnanti, ma il protocollo MBSR, lavorando sulla consapevolezza, offre strumenti pratici per gestirlo e migliorare il benessere personale e professionale.
Settembre è il mese ideale per iniziare nuovi progetti e riflettere sui propri obiettivi. Non rimandare più: agisci ora e trasforma le tue intenzioni in realtà. Ecco alcuni consigli per iniziare subito.