La ruota della vita

Quando ho iniziato a lavorare nell’ambito del marketing, mi dicevano sempre che nessun cliente deve mai superare il 51% del fatturato di un’azienda, perchè altrimenti avrebbe molto più potere del titolare. Sembrerebbe assurdo, eppure è così.

Nella nostra vita, dovremmo pensare ad ogni attività in cui investiamo energia, come ad un possibile “nostro cliente”; nessuna dovrebbe ricoprire oltre la metà del tempo che abbiamo a disposizione. Nemmeno il sonno notturno.

La ruota della vita, da questo punto di vista, può esserci dunque molto utile come strumento, in quanto ci aiuta a monitorare l’organizzazione delle nostre giornate e quante risorse dedichiamo ai diversi ambiti (famiglia, lavoro, tempo libero…)

Come funziona?

Il suo funzionamento è molto semplice. Su di un foglio A4, disegna una circonferenza divisa in 24 spicchi, come quella che trovi qui di fianco. Una volta realizzato il grafico, scrivi poi un elenco di quello che fai durante le tue giornate: da quando ti svegli a quando vai a dormire. Quanto tempo dedichi a ciascuna attività? Prova a raggruppare le azioni più piccole in macrocategorie, così da avere un’idea di: quanto dormi, il tempo che dedichi ai pasti, le ore che spendi per farti la doccia, lavarti i denti…, lo spazio che riservi al lavoro, allo studio, alla famiglia… e poi con colori diversi, riporta tutto sulla ruota.

Che cosa osservi? C’è un’equa distribuzione? Individui il giusto tempo per ciascuna area della tua vita? Riesci a fare una regolare attività fisica?

Se ti sembra che la tua attuale ruota non sia in equilibrio, prova a realizzare la tua condizione ideale, quella che ti farebbe sentire bene. Una volta disegnata, su quello che potrebbe dunque diventare il tuo nuovo obiettivo, pianifica le tue prossime giornate. Non sarà immediato individuare la tua condizione presente o arrivare immediatamente alla tua ideale. E’ probabile che ci vorrà del tempo. Sii paziente e gentile con te stess*. Per ogni cambiamento che desideriamo introdurre nella nostra vita, c’è una grande resistenza affinchè questo avvenga. Una resistenza naturale, perchè si ha paura di cambiare. Ascolta i timori e non ti sfidare; procedi con costanza.

Se hai bisogno di un supporto, contattami!