un puzzle con tutti i pensi bianchi ed uno che sporge rosso con la parola value

I miei valori di riferimento

Ciao! Se sei arrivat* qui è perchè probabilmente hai cominciato a leggere il mio libro-agenda “Gocce di benessere nel quotidiano”. Giusto? Intanto grazie infinite per avermi scelto e, soprattutto, per aver cominciato – insieme a me – il tuo semestre di cambiamento e trasformazione. Sono sempre contentissima quando ho l’onore di accompagnare qualcuno per un pezzo di strada.

Come forse avrai già letto, uno dei temi che per me è sempre fondamentale affrontare, quando si parla di benessere e soddisfazione personale, è “il raggiungimento dei propri obiettivi” e dunque, prima ancora, la loro identificazione.

I valori sono le stelle che illuminano il nostro cammino: non possiamo toccarle, ma ci guidano verso ciò che davvero conta nella vita.

Sul libro dedico ampio spazio a questo aspetto, alla definizione di un obiettivo, alla individuazione di tutte quelle tappe che ci consentono di raggiungerlo… e, tanto per non fare confusione, dedico un po’ di righe anche alla definizione di che cos’è un valore e perchè sapere quali sono i nostri più importanti può fare una differenza nella nostra vita.

Al di là se siamo laureati, diplomati, se ci siamo o meno sposati… al di là degli obiettivi che possiamo o meno aver raggiunto, ognuno di noi ha dentro di sè dei principi fondamentali che lo guidano e lo indirizzano nel fare – o meno – determinate scelte.

I valori nascono dalle esperienze di vita, da quello che ci è capitato – oppure no – e nel tempo ci permettono di seguire un filo sottile allineato con la nostra parte più profonda. Conoscerli è un modo per dare una cornice, un contesto alle nostre scelte.

I valori fondamentali di una persona sono ciò che la guida nel corso della sua vita, non il successo o il fallimento.”Albert Einstein

Qui di seguito te ne propongo qualcuno:

Autenticità – Essere fedeli a se stessi.

Autonomia – Bisogno di essere indipendenti.

Gratitudine – Riconoscere ciò che è positivo nella propria vita.

Famiglia – La famiglia rappresenta un legame profondo che offre supporto, amore incondizionato e un senso di appartenenza. È uno spazio dove si impara a condividere, crescere e trovare rifugio nelle sfide della vita.

Empatia – Comprendere e rispettare gli altri.

Resilienza – Affrontare con forza le difficoltà.

Consapevolezza – Vivere nel presente con intenzione.

Compassione – La compassione è la capacità di riconoscere il dolore altrui e di rispondere con gentilezza e sostegno. È un ponte che connette le persone attraverso empatia, amorevolezza e il desiderio di alleviare la sofferenza.

Equilibrio – Armonizzare mente, corpo e spirito.

Cura – Prendersi cura di sé e degli altri.

Amicizia – L’amicizia è un legame speciale basato sulla fiducia, sulla condivisione e sul sostegno reciproco. Gli amici ci aiutano a vedere il mondo da prospettive diverse e arricchiscono la nostra vita con momenti di gioia e comprensione.

Crescita personale – Impegnarsi a migliorare continuamente.

Rispetto – Per sé stessi, per gli altri e per l’ambiente.

Responsabilità – Assumersi le conseguenze delle proprie azioni.

Successo – Il successo è una realizzazione che può assumere forme diverse per ciascuno, dall’accomplishment di obiettivi personali al raggiungimento di traguardi professionali. È importante misurarlo in base ai propri valori e non solo agli standard esterni.

Creatività – Esprimere se stessi in modo autentico e originale.

Libertà – Fare scelte in linea con i propri valori.

Fiducia – Credere in sé stessi e nelle proprie capacità.

Amorevolezza – Coltivare gentilezza e compassione.

Ambizione – L’ambizione è il desiderio di migliorarsi e raggiungere obiettivi significativi. È una forza che ci spinge a dare il meglio di noi stessi, alimentando la crescita personale e professionale.

Speranza – Coltivare una visione positiva per il futuro.

Impegno – Perseverare verso gli obiettivi personali.

Solidarietà – Essere presenti per gli altri.

Gioia – Celebrare le piccole e grandi vittorie.

Accettazione – Accogliere sé stessi e la realtà con serenità.

Saggezza – Imparare dalle esperienze e dal silenzio.

Li hai letti? Ora tocca a te!
Quali valori senti più vicini? Quali ti rappresentano di più? Scrivine cinque e usali come guida nel tuo viaggio. Se ti va, esplora anche oltre questa lista: il tuo benessere inizia dalla scoperta di ciò che conta davvero per te.

Per qualsiasi dubbio o riflessione, sono qui!