Forse vi sembrerร un po' strano, eppure per la settimana che sta per arrivare, ho scelto di dedicare le nostre consuete dirette quotidiane, ad un tema che sento essere molto importante; da guardare in primis. L'invidia.
Quante volte ti accorgi di essere in un continuo vortice di movimenti, pensieri, cose da fare... cosรฌ veloce da non riuscire a fermarti neanche un istante perchรจ temi di perdere il ritmo?
Da criceti che corrono sopra una ruota, senza sapere bene dove stiamo andando, possiamo scegliere di essere i piloti della nostra corsa e, a poco a poco, migliorare il nostro senso di responsabilitร . Vediamo come.
Ogni matrimonio genera un conflitto nella sua preparazione. Come arrivare alle nozze vivendo con totalitร ogni singolo momento che precede il grande giorno senza ansia e preoccupazioni nei preparativi?
In occasione dell'apertura dello studio in Via Tiburtina, 85, Pescara, presso Pescara e Salute,
un incontro di Counseling e Coaching Relazionale per esplorare come il piacere possa diventare
una preziosa bussola per
scegliere percorsi,
definire obiettivi,
individuare strategie,
stabilire confini.
Nella vita personale e professionale.
Un evento ideato da Laura Traini e BonAssรฌ Bistrรฒbottega, condotto da Giulia Di Sipio, dedicato ai piรน piccini per sensibilizzarsi al mangiare attraverso i sensi.
"A come Accettazione" sarร un'opportunitร per iniziare a lavorare sul legame sottile e inscindibile che esiste tra la nostra mente, il nostro corpo, il nostro lato emozionale e la nostra parte spirituale.
In occasione dell'Assembea Soci dell'OPI di Pescara, Venerdรฌ 3 Marzo 2023, dalle ore 14.00 alle ore 20.00, presso l'Auditorium Petruzzi di Pescara, sarร un piacere poter partecipare, con l'Associazione Orizzonte ODV ad un momento di formazione e sensibilizzazione sul tema della violenza e della prevenzione alla violenza stessa
Spesso le persone pensano che essere pessimisti li salvaguardi da eventuali delusioni, frustrazioni, sofferenze... ma come potrebbero mai esserci delle soddisfazioni se noi ci predisponiamo sempre pensando "al peggio"?